I terremoti che hanno sconvolto l’Emilia Romagna nel maggio 2012 purtroppo hanno provocato numerose vittime e feriti, ma anche ingenti danni sia agli edifici che a diverse aziende. Le immagini che arrivavano dalle zone colpite dalle scosse erano angoscianti: macerie e rovine, desolazione e impotenza … e noi, amici del Gruppo di Acquisto Solidale di Ponsacco cosa potevamo fare ?
Tra le aziende colpite da questa calamità spiccavano le fabbriche che producevano il formaggio Parmigiano Reggiano, un prodotto prezioso, delicato, da trattare con cura e le immagini di intere rastrelliere cadute, le forme spaccate, la disperazione delle persone per il lavoro in pericolo e molto prodotto sciupato ci hanno fatto pensare di poter sostenere quei caseifici in difficoltà.
Ma che cos’è un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) ? Un GAS è un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro, ma che diventa solidale nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarietà come criterio guida nella scelta dei prodotti. Solidarietà che parte dai membri del gruppo e si estende al rispetto dell’ambiente, ai piccoli produttori, magari in difficoltà rispetto alla grande distribuzione o per una calamità naturale come in questo caso.